Programma dei corsi
Il percorso formativo è caratterizzato da un’ampia esperienza interdisciplinare. Il programma, rivolto ai laureati magistrali in architettura, design e ingegneria, che desiderino acquisire o approfondire competenze specifiche nell’ambito della progettazione, costruzione e gestione di una struttura socio-sanitaria e della città che si prende cura delle persone, si compone di un periodo di sei mesi di corsi teorici tenuti da docenti IUAV e professionisti del settore suddivisi in tre aree principali:
• Teoria, sicurezza, normative e progettazione architettonica preliminare di struttura sanitaria
• Progettazione architettonica e allestimento degli interni di struttura sanitaria,
• Cura della città, infrastrutturazione del benessere e progettazione di centri di assistenza e sostegno di comunità.
Al termine, saranno previsti uno stage e una tesi di master da svolgere presso un’azienda del settore o uno studio professionale. Gli obiettivi accademici sono 60 crediti, di cui 45 crediti conseguiti con corsi teorici e 15 con lo stage aziendale e la Tesi di Laurea. Al termine del percorso verrà rilasciato il titolo di Master Universitario di II livello.
Descrizione del corso
Il corso di Master sarà organizzato come segue:
Modulo I – Propedeutica alla progettazione architettonica di una struttura ospedaliera o socio-sanitaria (15 CFU) (7 settimane); Modulo II – Progettazione e allestimento degli interni di una struttura ospedaliera o socio-sanitaria (15 CFU) (8 settimane); Modulo III – Progettazione per la cura della citta’, giardini terapeutici RSA e centri diurni a sostegno di comunità (15 CFU) (9 settimane); Modulo IV: Tirocinio e tesi progettuale presso aziende del settore o studi professionali (13 settimane); Giuria Finale e Presentazione della Tesi di Master.
Durata del corso
Un anno, per un totale di 1500 ore, di cui 375 ore di didattica frontale e 750 ore di studio individuale. A completamento del corso è previsto un periodo di tirocinio della durata di tre mesi (375 ore), con frequenza obbligatoria, in aziende del settore o studi professionali con cui l’Università Iuav di Venezia stabilirà una convenzione necessaria per convalidare il titolo di Master.
Orari e Sedi del corso
Giovedì ore 14-19 (online)
Venerdì ore 9-13 / 14-19 (in presenza, Ospedale dell’Angelo e Università Iuav di Venezia)
Sabato ore 9-13 (online)
Calendario delle scadenze e delle attività
2025
3 ottobre Scadenza per la presentazione delle domande e pagamento della tassa di iscrizione (50€)
14 ottobre Pubblicazione della graduatoria
20 ottobre Scadenza per l’immatricolazione
11 dicembre Avvio del Master
2026
11 dicembre – 6 giugno Corsi del Master
13-14 / 27-28 giugno Workshop
7 settembre – 28 novembre Tirocinio e tesi presso aziende del settore o studi professionali
11 dicembre Giuria finale – Presentazione della Tesi di Master